iPhone X il primo dispositivo borderless verrà lanciato sul mercato per gli inizi di Novembre, un lancio posticipato rispetto ad iPhone 8 e 8 Plus dovuto a dei ritardi nella fase produttiva più lenta rispetto a gli altri anni. Il Washington Post pensa la causa che ha fatto slittare il lancio sul mercato a novembre sia il FaceID.
Come gia spiegato in precedenza iPhone X possiede un sistema molto avanzato di riconoscimento facciale il FaceID, che permette lo sblocco sicuro del dispositivo, l’autorizzazione al pagamento tramite Apple Pay e gli Animoji.
FaceID è composto da diversi particolari sensori speciali obiettivi e proiettori infrarosso per creare una mappa in 3D del viso, tutto questo complesso di sensori si chiama TrueDepth ed Apple sta avendo molta difficolta nel produrre questa particolare tecnologia.
Anche se il Washington Post non svela molti dettagli sui sensori del FaceID più complicati da produrre sembra che tutti gli intoppi siano a causa di due componenti hardware che devono operare insieme ribattezzati ironicamente Romeo&Juliet (Romeo e Giulietta). A quanto è stato riferito le due componenti funzionano unicamente se combinate insieme tuttavia il componente Romeo richiede più tempo per essere prodotto mentre la controparte Giulietta è più semplice e veloce da produrre, creando così dei ritardi nella fase di assemblaggio.
Il ritmo di produzione dei fornitori per la produzione di Romeo e Giulietta avrebbero determinato tutto questo ritardo per l’arrivo di iPhone X negli store.