Dopo aver visto BlackBerry Motion nelle prime immagini grazie al leaker Evan Blass, TCL presenta ufficialmente il dispositivo in occasione del Gitex tenutosi a Dubai.
BlackBerry Motion prende dunque il posto del tanto discusso Krypton, un cambio del nome o forse un aggiunta visto che al momento il terminale Motion viene distribuito solo nel mercato mediorientale.
Il terminale monta Android con la classica personalizzazione BlackBerry e punta come sempre sulla sicurezza e sugli aggiornamenti costanti in collaborazione con Google. Si posiziona nella fascia media del mercato, spinto dallo Snapdragon 625 e affiancato da 4GB di RAM e da 32GB di storage. La batteria da 4.000mHa garantirà un’ottima durata visto anche il consumo limitato della CPU.
BlackBerry Motion scheda tecnica
- Display da 5.5″ FHD IPS LCD 402 ppi
- SoC Snapdragon 625 con GPU Adreno 506
- 4GB di RAM e 32GB di storage espandibili sino a 2TB
- Fotocamera posteriore da 12MP, f/2.0, PDAF, flash dual-tone, HDR, 4K, 30fps
- Fotocamera anteriore da 8MP f/2.2, selfie flash, video 1080 30fps
- Batteria da 4000 mAh non removibile con supporto Quick Charge 3.0 USB-C
- Certificazione IP67 (resistenza ai liquidi)
- Sensore di impronte
- Connettività: WiFI 802.11ac, 5GHz, Bluetooth 4.2 LE, NFC, GPS, GLONASS
- Dimensioni: 155.7 mm x 75.4 mm x 8,13 mm
La commercializzazione parte proprio dal medioriente, Emirati Arabi e Arabia Saudia saranno infatti i primi a ricevere il BlackBerry Motion ad un prezzo di 460 dollari (circa 400 euro). Non ci sono ancora pervenute notizie ufficiali per quanto riguarda la commercializzazione in Europa.