La rete è in fermento per l’uscita della nuova top di gamma della casa produttrice giapponese: la Fujifilm X-H1. Spuntano giornalmente delle nuove novità in merito al prodotto e le ultime sembrano presagire che uscirà nel mese di Marzo e che porterà con sé delle importanti novità come quella della stabilizzazione interna e di un corpo adatto maggiormente per l’ambito video (continuando così il processo produttivo in tal senso iniziato qualche mese fa dalla casa per avvicinarsi a questo settore).
La macchina dovrebbe mantenere l’ottimo sensore da 24 MP, presente nell’attuale X-T2, e il sistema di messa a fuoco presentato con la Fujifilm X-E3. A cambiare in maniera evidente saranno i pesi, la disposizione dei tasti e la presenza di uno schermo sulla spalla della macchina. Altri cambiamenti verranno attuati internamente con delle features indirizzate all’ambito video (F-Log, 4k a 30p, ecc.) e al miglioramento generale delle prestazioni rispetto ai precedenti modelli. La Fujifilm sembra così voler separare ancora una volta le sue macchine indirizzandole in settori ben specifici: serie E e X-Tx amatori, X-T professionisti nel settore fotografico e X-H professionisti nel settore video.
Fujifilm X-H1 Principali Caratteristiche:
- Sensore X-Trans APS-C da 24 MP
- 256 punti di messa a fuoco
- Mirino elettronico da 3.69 milioni di punti
- Schermo in spalla
- Schermo da 3″ con risoluzione di 1.04 milioni di punti
- Cinema 4k 24fps, 4k a 30p
- 120 FPS in FullHD
- F-Log
- Doppio slot per le SD
- Corpo tropicalizzato
- 623g
Fonte immagini: digicame-info.com