Apple è pronta a mostrarci tantissime novità alla prossima WWDC 2018.
Come detto nell’articolo di ieri Apple dal 4 all’8 Giugno terrà la Conferenza per gli sviluppatori dove è consuetudine presentare novità a livello software.
Cosa aspettarci dalla WWDC 2018
Come detto le novità riguarderanno per la maggior parte il software dei prossimi prodotti della mela morsicata.
Software
In primis verranno presentati iOS 12, watchOS 5, tvOS 12 e macOS 10.14. Al momento non conosciamo quali novità porteranno i nuovi OS ma qualche indizio lo abbiamo ricevuto.
iOS 12, come detto, dovrebbe concentrarsi principalmente sul miglioramento delle prestazioni e sulla correzione di bug. Non mancheranno alcune novità. Aggiornamenti potrebbero riguardare la schermata Home e un miglioramento per Siri.
iOS 12 si baserà quindi sul miglioramento dell’interfaccia, partendo dalla barra menu poco coerente, visto che mostra informazioni diverse in base alla posizione tra schermata di sblocco, schermata home o Centro di Controllo.
Siri dovrebbe essere migliorata soprattutto per quanto riguarda il riconoscimento preciso dei comandi vocali.
Nuova app iBooks che dovrebbe rinominarsi in Books; totalmente rinnovata sia dal punto di vista grafico che funzionale, ed è probabile che iOS 12 includa nuove funzionalità per la salute.
Per quanto riguarda watchOS 5 le principali novità riguarderanno nuovi quadranti che offriranno agli utenti la possibilità di maggiore personalizzazione. Nuove funzionalità anche per quanto riguarda il rilevamento del sonno; dopo l’acquisizione, da parte di Apple, di Beddit ci aspettiamo una maggiore accuratezza.
Ci si aspetta anche l’arrivo di un’app nativa Podcast per Apple Watch, insieme a nuove funzionalità per il monitoraggio di altre attività fisiche.
Parlando di tvOS 12 al momento abbiamo poche conferme. L’unica novità dovrebbe essere limitata alla gestione del frame rate e al supporto per il Dolby Atmos.
macOS 10.14 potrebbe fare il suo esordio con le tanto vociferate applicazioni universali. Grazie a questa nuova funzionalità, gli sviluppatori, potranno progettare e sviluppare una singola applicazione in grado di funzionare sia con touchscreen che con classici mouse e tastiera. Un’unica applicazione in grado di funzionare sia per iOS che per macOS.
I nuovi sistemi operativi dovrebbero arrivare nella prima versione beta subito dopo l’evento del 4 giugno; mentre la versione finale è attesa per fine settembre.
Hardware
A livello hardware possiamo escludere, quasi sicuramente, un nuovo modello di iPhone SE. Si vocifera, invece, di un nuovo modello di iPad Pro da 11 pollici con cornici più sottili e niente tasto Home, in stile iPhone X.
Il nuovo modello dovrebbe integrare un processore Apple A11X octa-core.
Possibile arrivo di un nuovo modello entry-level di MacBook 13″ con un pannello da 2560 x 1600 pixel e con densità pari a 226 ppi.
Al momento, trattandosi di rumor, non possiamo avere la certezza che questi nuovi prodotto vengano effettivamente presentati
I nostri utenti quali prodotti si aspettano dalla prossima WWDC 2018? Fatecelo sapere nei commenti.
Se l’articolo vi è piaciuto condividetelo sui vostri social e con i vostri amici.